È uno degli edifici più emblematici della città, dichiarato nel 2003 Bene di Interesse Culturale nella categoria Monumento. Sebbene le sue origini risalgano al Medioevo, nel XVIII secolo gli è stato conferito l’aspetto neoclassico che attualmente veste . Situato nellaPlaza de las Cadenas, si trova ai piedi della chiesa. La facciata principale, in cui spicca la decorazione plateresca a grottesche di Hernán Ruiz I, architetto dalla vasta produzione artistica, tra cui si segnala il suo coinvolgimento nella costruzione della cattedrale all’interno della moschea di Córdoba.
abc


