Costruito nel 1540, ha un unico portale manierista datato nel 1585. È in stile mudéjar, la sua unica navata è collegata al presbiterio quadrato mediante un arco trionfale semicircolare sorretto da due colonne annesse. Spicca la pala dell’altare maggiore del presbiterio, di grande interesse, e del camerino, anche se la cosa più interessante risiede nel suo tetto.
abc


